27 September 2023 Versione CEI 2008

La fortezza (prima parte) (Le virtù) – Carlo Maria Martini – lettura spirituale

Sommario

LETTURA SPIRITUALE

Da “LE VIRTÙ, per dare il meglio di se” di Carlo Maria Martini

03 – La fortezza (prima parte) – link al video


Un testo del cardinale Carlo Maria Martini che, con il suo stile inconfondibile, spiega il contenuto delle virtù, compagne di viaggio quotidiane anche per gli uomini e le donne del nostro tempo. Insegnamenti legati alla tradizione greca e poi cristiana, questi “atteggiamenti abituali, che nel loro insieme descrivono un’immagine di uomo e di donna redenti da Gesù e operanti con efficacia nella storia” vengono spiegati a uno a uno dall’arcivescovo emerito di Milano. Attraverso le sue parole, sempre attente alla sapienza della Scrittura e degli insegnamenti evangelici, le virtù appaiono chiaramente in tutta la loro efficacia, sono la strada più efficace per vivere al meglio. Da queste pagine emerge così il segreto di un’esistenza piena e felice, alla scuola del Vangelo. “Una riflessione sulle virtù non ci aiuta semplicemente ad approfondire la nostra conoscenza catechetica o teologica, bensì ci permette di vivere meglio, di impegnarci a essere più buoni, più giusti, più veri, perché ci appassionano al meraviglioso disegno che Dio ha su ciascuno di noi.” C.M. Martini

Acquista il libro su Amazon

Related Posts

Volere di Dio o peccato umano? La povertà nell’Antico Testamento – Eric Noffke – Seconda parte

Beati i poveri: ricchezza e povertà nella predicazione di Gesù Volere di Dio o peccato umano? La povertà nell’Antico Testamento...

I Salmi delle Salite. Salmo 124 – Don Luca Mazzinghi

CATECHESI A CASAPer catechisti, adulti, operatori pastorali. I SALMI DELLE SALITE Il prof. Luca Mazzinghi, prete della diocesi Firenze, biblista,...

Il libro di Giobbe – 08 – (cap. 4-27) Le risposte di Giobbe (prima parte) – prof. Luca Mazzinghi

Per catechisti, adulti, operatori pastorali. Il prof. Luca Mazzinghi, prete della diocesi Firenze, biblista, docente della Pontificia Università Gregoriana, ci...

La fede (Le virtù) seconda parte – Carlo Maria Martini – lettura spirituale

Sommario LETTURA SPIRITUALE Da “LE VIRTÙ, per dare il meglio di se” di Carlo Maria Martini 07 – La fede...

Il libro di Giobbe – 06 – La posizione degli amici (prima parte) – prof. Luca Mazzinghi

Per catechisti, adulti, operatori pastorali. Il prof. Luca Mazzinghi, prete della diocesi Firenze, biblista, docente della Pontificia Università Gregoriana, ci...

La Carità (Le virtù) – Carlo Maria Martini – lettura spirituale

Sommario LETTURA SPIRITUALE Da “LE VIRTÙ, per dare il meglio di se” di Carlo Maria Martini 09 – La Carità...

don Luca Mazzinghi – Cantico dei Cantici – 10 – Commento a Ct 4, 8-5, 1

Il prof. Luca Mazzinghi, prete della diocesi Firenze, biblista, docente della Pontificia Università Gregoriana, ci guida alla comprensione del CANTICO...

Rosanna Virgili: Il corpo e la Parola – L’umano come processo nella Bibbia – 001

CATECHESI A CASA A cura del Vicariato Porta San Frediano La velocità delle trasformazioni cui assistiamo nella società occidentale generano...

don Luca Mazzinghi – Introduzione al Cantico dei Cantici

Il prof. Luca Mazzinghi, prete della diocesi Firenze, biblista, docente della Pontificia Università Gregoriana, ci guida alla comprensione del CANTICO...

don Luca Mazzinghi – Cantico dei Cantici – 06 – Commento a Ct 2, 8-17

Il prof. Luca Mazzinghi, prete della diocesi Firenze, biblista, docente della Pontificia Università Gregoriana, ci guida alla comprensione del CANTICO...

Il libro di Giobbe – 14 – Giobbe (cap. 28) – prof. Luca Mazzinghi

Per catechisti, adulti, operatori pastorali. Il prof. Luca Mazzinghi, prete della diocesi Firenze, biblista, docente della Pontificia Università Gregoriana, ci...

01 – Piccola introduzione alla fede – Io Credo – Bruno Forte

Da «Piccola introduzione alla fede» di Bruno Forte Il Simbolo apostolico IO CREDO Dire la fede dei cristiani in modo...

Dio ristabilisce la giustizia: La comunione dei beni nel cristianesimo delle origini: Atti. – Eric Noffke – Settima parte

Beati i poveri: ricchezza e povertà nella predicazione di Gesù La comunione dei beni nel cristianesimo delle origini: Atti. Eric...

Quale Dio continuare a credere – 05 Il Dio giudice che castiga

Catechesi a casa – percorso di 10 video di 10 minuti circa su: Il Dio giudice che castiga A cura...

05.2 – Piccola introduzione alla fede – E IN GESÙ CRISTO, SUO UNICO FIGLIO, NOSTRO SIGNORE – Bruno Forte

Da «Piccola introduzione alla fede» di Bruno Forte Il Simbolo apostolico  E IN GESÙ CRISTO, SUO UNICO FIGLIO, NOSTRO SIGNORE...

Comments
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Questo sito fa parte del network Cerco il Tuo volto