Il vangelo secondo Giovanni narra – come gli altri vangeli – avvenimenti della vita di Gesù, a partire dall’incontro con Giovanni il Battista fino agli ultimi incontri con i discepoli (in particolare Pietro e il discepolo prediletto)
Il vangelo secondo Luca, per quanto riguarda la figura e i fatti della vita pubblica di Gesù, segue da vicino il racconto di Marco. Condivide inoltre con Matteo una serie notevole di testi legati all’insegnamento di Gesù.
Lo scopo del vangelo secondo Marco è quello di affermare con chiarezza l’identità di Gesù di Nazaret, il Cristo-messia, il Figlio di Dio, riconosciuto e adorato come il Signore, crocifisso e risorto.
Il vangelo secondo Matteo, per la ricchezza dei suoi contenuti, ha goduto di una larga diffusione lungo tutta la storia della Chiesa. Secondo il parere di molti studiosi, questo vangelo è articolato sulla base di cinque grandi discorsi.